Da qualche tempo c’è qualcosa in più, nella comunicazione Recom Rulli. Una nuova linea a supporto di una strategia di marketing e comunicazione al passo con l’innovazione costante della storica azienda piemontese.
Nuovo mood nella comunicazione RECOM RULLI
Tra i tanti punti di forza di Recom Rulli è la capacità – sviluppata e consolidata in trent’anni di crescita – di abbinare la più alta innovazione tecnologica nella progettazione e nella realizzazione di rulli metallici e gommati all’approccio volutamente “artigianale” a un mercato che richiede un contatto e un confronto diretti e quotidiani ricercando la perfezione nella qualità.
Approccio volutamente artigianale che ha valorizzato di anno in anno ricerca e sviluppo facendo dell’innovazione tecnologica e produttiva il punto di riferimento del proprio cammino e che da qualche mese la comunicazione Recom Rulli ha deciso di raccontare direttamente.
Con la sua nuova linea di comunicazione Recom Rulli è infatti sbarcata sul web e sui social network con un obiettivo preciso e che va ben oltre la consueta comunicazione di settore: offrire ai propri Clienti un approccio ancora più dinamico, diretto e familiare.
Dal sito web ai materiali cartacei fino appunto ai social network, la nuova linea di comunicazione tende una mano a tutti i visitatori interessati a conoscere e approfondire un settore, quello dei rulli metallici e gommati, che si arricchisce di giorno in giorno di soluzioni sempre nuove in risposta alle rinnovate esigenze emerse nei mercati di riferimento.
Un importante esempio di marketing è dato dall’innovativa linea dei rulli gommati R-X, che offre il rullo ideale a ciascuno dei più importanti settori produttivi: R-STEEL per l’industria meccanica e siderurgica, R-TEX per il comparto tessile, R-WOOD per l’industria del legno, R-FLEX per la stampa flessografica e rotocalco, R-PACK per il mondo del confezionamento, R-FOOD per l’industria alimentare, R-TRAS perle applicazioni industriali più severe, R-SLITTER per il taglio di imballaggi flessibili, film plastici, carta, alluminio e altri materiali per il packaging alimentare, R-PLAST per l’industria delle materie plastiche, R-PAPER per l’industria cartaria, cartotecnica e del converting.
Una storia che cresce da circa trent’anni e che oggi incomincia e a scrivere (e a raccontare) una nuova entusiasmante pagina.
